Campagna 2023-2024

La deliberazione della Giunta Regionale DGR n. 169 del 24/02/2023 ha approvato il bando per le domande di aiuto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti.

Il Decreto n. 338 del 29 novembre 2023 ha approvato la finanziabilità per le 541 domande ammesse, per un importo totale ammesso pari a 7.114.471,35 euro.

Le domande ammesse sono state liquidate per un anticipo di 80% dell'importo ammesso, a seguito della richiesta di pagamento anticipato, corredata di idonea polizza fidejussoria pari al 110% dell'anticipo richiesto.

I beneficiari devono realizzare le opere e presentare la domanda entro il 15 APRILE 2025.

Vi ricordiamo che eventuali richieste di variante del progetto inizialmente approvato dovranno essere presentate almeno 60 giorni prima di presentare la domanda di saldo e di collaudo delle opere allo Sportello agricolo competente, al fine della loro valutazione e della loro eventuale approvazione.

Le modifiche minori, che sono le modifiche che non rientrano nelle casistiche precedenti (varianti), potranno invece essere attuate senza la preventiva autorizzazione, ma dovranno essere comunque comunicate allo Sportello agricolo competente prima della presentazione della domanda di saldo e di collaudo delle opere.

Le istruzioni per la compilazione delle domande di saldo sono nella sezione Manuali e procedure.

A titolo di promemoria, ricordiamo che alla domanda informatica di saldo e di collaudo dei lavori deve essere allegata la seguente documentazione:

  • scheda di misurazione della superficie soggetta ad aiuto (utilizzare la scheda presente in "modulistica");
  • fatture in formato xml (tranne i casi di esonero previsti dalla legge) e documentazione dimostrante l'avvenuto pagamento.

N.B. ricordiamo che con la DGR n. 1572 del 17.11.2020, sono stati aggiornati gli Indirizzi Procedurali Generali, (link https://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste) introducendo uno specifico Paragrafo il 2.7.1, sulla Fatturazione elettronica. Pertanto, ai fini della rendicontazione delle spese sostenute, per il rispetto del principio del "no double funding", il beneficiario finale ha l'onere di chiedere che le fatture elettroniche emesse dal 01 gennaio 2022 per beni o servizi che ha acquisito, rechino nel campo note la dicitura "Piano Ristrutturazione e Riconversione 2023/2024 bando DGR n. 169 del 24 febbraio 2023", se emesse prima della finanziabilità, pena l'inammissibilità della spesa. Invece le fatture emesse successivamente alla finanziabilità dovranno essere complete di CUP; pena l'inammissibilità della spesa.

  • rendicontazione delle opere realizzate, accompagnata dai computi metrici consuntivi dei lavori effettivamente eseguiti e della relativa spesa, redatti con la stessa impostazione dei computi estimativi iniziali a seconda degli interventi finanziati;
  • altra eventuale documentazione.

La presentazione della domanda di pagamento successivamente al termine previsto comporta una riduzione dell'1% del contributo liquidabile per ogni giorno di ritardo; la presentazione, successivamente al quinto giorno dal termine previsto, determina la decadenza della domanda e l'esclusione dei beneficiari dal sostegno della misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti per un periodo di tre anni.

Il pagamento del saldo, se dovuto, verrà effettuato entro 6 mesi dalla presentazione della domanda e successivamente al collaudo in campo delle opere realizzate.

In ottemperanza al Codice antimafia, l'AVEPA deve acquisire, prima del pagamento dell'aiuto, l'Informazione antimafia tramite le dichiarazioni presenti a fascicolo, stampate dall'apposito applicativo e debitamente firmate.

La documentazione dev'essere prodotta dai beneficiari entro la presentazione della domanda di anticipo e, qualora sia scaduta la validità dell'Informazione antimafia, entro la presentazione della domanda di saldo. Maggiori informazioni si trovano nella sezione Antimafia.

Informazioni

Paola Baiguera
tel. 049 7708230
vitivinicolo@avepa.it

 

Alice Allegri
tel. 049 7708736
vitivinicolo@avepa.it

 

Gianni Pagin
tel. 049 7708768
vitivinicolo@avepa.it

 

Pubblicato il: 24.02.2023  -  Ultima modifica: 27.11.2024
Condividi questa pagina:
segnala errore torna su stampa invia e-mail