PagoPA - MyPay
Il servizio di pagamento elettronico (e-payment) dell'AVEPA
In particolare, possono essere pagate con strumenti di pagamento telematici relative alle seguenti tipologie di debito:
- Diritti e Rimborsi vari (es. Diritti accesso agli atti, Rimborso marche da bollo, rimborsi vari etc; Restituzioni debiti derivanti da Fondi Por-Fesr);
- Verbali di accertamento e contestazione (sanzioni)
- Ordinanze e Ingiunzioni (sanzioni)
AVEPA utilizza il portale della Regione del Veneto denominato MyPay, attraverso il quale è possibile effettuare effettuare i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. .
Tali versamenti si possono effettuare con copertura della propria carta di credito, carta prepagata o tramite proprio conto corrente con eventuale addebito di alcune spese/commissioni a seconda del PSP (Prestatore di Servizi di Pagamento) prescelto.
Ecco una breve guida sulle azioni da compiere per effettuare il pagamento tramite PagoPA:
- Accedere al portale MyPay;
- Selezionare Beneficiario AVEPA se viene richiesto;
- Scegliere alternativamente "Avviso di Pagamento" se è stato ricevuto (IPOTESI A) oppure "Altre tipologie di pagamento" (IPOTESI B)
- Ipotesi A: nel caso in cui si disponga di un Avviso di Pagamento utilizzabile con_PagoPa, completare il form con i dati richiesti, quindi procedere al pagamento pagando l'avviso recandoti fisicamente presso lo sportello di un Prestatore di Servizi di Pagamento - PSP (Banche e altri operatori come indicato nell'Avviso stesso) abilitato all'incasso o tramite home banking (Servizio CBILL) se la tua banca fa parte del Consorzio CBI oppure online nell'apposita sezione Pago Avviso con Mypay.
- Ipotesi B: Altre tipologie di pagamento: selezionare la categoria del tuo dovuto tra quelle indicate e procedere.
- Completare il form con i dati richiesti, poi cliccare Aggiungi al carrello (si potrebbe avere più di 1 pagamento da effettuare):
- Attendere la ricezione della mail automatica e proseguire attraverso il link inviato;
- Si arriva alla pagina Carrello: elenco dovuti nel carrello;
- A questo punto è possibile procedere in due modi: a) Cliccando su "Prepara Avviso da stampare" (di Pagamento PagoPa), compilando i campi richiesti del form e procedendo al successivo pagamento pagando l'avviso recandoti fisicamente presso lo sportello di un Prestatore di Servizi di Pagamento (Banche, e altri operatori come indicato nell'Avviso stesso) abilitato all'incasso o tramite home banking (Servizio CBILL) se la tua banca fa parte del Consorzio CBI. b) Cliccando su "Procedi con il pagamento online", compilando i campi richiesti del form e procedendo al successivo pagamento, scegliendo una delle modalità di pagamento online previste dal sistema pagoPA® (carta di credito, home banking e altre) e identificando un istituto finanziario con il quale perfezionare il pagamento. Ti sarà richiesto di compilare l'anagrafica del soggetto intestatario e facoltativamente l'anagrafica del soggetto versante. Successivamente sarai reindirizzato sul portale della banca scelta per effettuare il pagamento.
- Esito: Una volta ultimata l'operazione, il sistema genera la ricevuta di avvenuto pagamento che sarà inviata all'indirizzo email indicato;
- La ricevuta di pagamento conferma il buon esito dell'operazione ed ha carattere liberatorio nei confronti dell'Azienda.
Per problematiche relative al funzionamento del servizio e al buon esito delle operazioni di pagamento contattare helpdesk@pagopa.it oppure telefonare al 02.66897805.
Per quanto riguarda il pagamento delle tipologie di debito:
- Restituzioni debiti derivanti da Fondi Feaga-Feasr
- Restituzioni debiti derivanti da Fondi Aiuti di Stato
è necessario utilizzare il servizio on-line di pagamento elettronico tramite accesso agli applicativi dI AVEPA al link app.avepa.it/mainapp selezionando la funzione Debiti e PagoPA.
Informazioni
Luca Celin
tel. 049 7708763
ragioneria@avepa.it