Misura 6

Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese

La Misura incentiva la fase di avvio della nuova impresa gestita dal giovane agricoltore con gli obiettivi di favorire la permanenza dei giovani nelle aree rurali e incrementare il numero di imprese condotte da giovani imprenditori. La Misura sostiene inoltre la diversificazione delle attività agricole e lo sviluppo di attività extraagricole (artigianali, turistiche, sociali), il cui sviluppo permetta di migliorare la redditività delle aziende e di consolidarne la funzione di presidio e di integrazione socio-economica, soprattutto nelle aree più fragili e marginali.

 

Bandi chiusi: DGR 1687/2021

  • 6.1.1 - Insediamento di giovani agricoltori - Scadenza 25/03/2022
  • 6.4.1 - Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole PG - Scadenza 10/03/2022
  • 6.4.1 - Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole - EURI - Scadenza 10/03/2022 
  • 6.4.1 - Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole - energie rinnovabili - Scadenza 10/03/2022

Tipi di interventi

6.1.1 Insediamento di giovani agricoltori

L'intervento sostiene il ricambio generazionale favorendo l'insediamento di giovani agricoltori che diano vita ad attività imprenditoriali competitive rispettose dell'ambiente e integrate nel territorio rurale. L'intervento consiste nell'attivazione di pacchetti aziendali integrati costituiti da diversi interventi del Programma coordinati tra loro da un piano aziendale. Oltre al primo insediamento, è attivabile l'Intervento 4.1.1 per il miglioramento delle prestazioni dell'azienda agricola e l'Intervento 6.4.1 per la diversificazione delle attività aziendali.

6.4.1 Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole

L'intervento sostiene gli investimenti finalizzati alla diversificazione delle attività e delle funzioni svolte dall'impresa agricola in attività extra agricole. Le attività finanziabili saranno rivolte alla creazione o all'ampliamento di funzioni: sociali (attività legate all'agricoltura sociale), turistiche (sviluppo dell'ospitalità agrituristica), produttive (attività di trasformazione di prodotti), ambientali (cura e manutenzione di spazi non agricoli), energetiche (per la sola produzione da fonti rinnovabili ammessa alla vendita).

6.4.2 Creazione e sviluppo di attività extra agricole nelle aree rurali

L'intervento sostiene gli investimenti finalizzati alla creazione di nuova occupazione e alla crescita economica e sociale del territorio rurale attraverso la nascita e lo sviluppo di attività extra-agricole sia produttive che di servizio (artigianato, turismo, servizi). Le attività previste sono finalizzate ad incentivare l'avvio di nuovi soggetti imprenditoriali e lo sviluppo di quelli esistenti al fine di offrire nuove opportunità alle economie locali.


Informazioni
Stefano Bassi
tel. 049 7708767
interventi.strutturali@avepa.it

Pubblicato il: 20.01.2016  -  Ultima modifica: 16.02.2022
Condividi questa pagina:
segnala errore torna su stampa invia e-mail