Campagna 2024-2025

La deliberazione della Giunta Regionale n. 470 del 02/05/2024 che disciplina il bando 2024/2025 stabilisce i termini per la presentazione delle domande di aiuto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti.

Con il decreto del Dirigente - Organismo pagatore n.277 del 13/12/2024 è stata approvata la graduatoria regionale delle 774 domande ammissibili.

Con il successivo Decreto - Organismo pagatore n. 396 del 08/01/2025 è stata rettificata la graduatoria per lo scorrimento della finanziabilità, a seguito dell'integrazione di fondi disponibili disposti con il Decreto della Direzione Agroalimentare n. 239 del 30/12/2024, che permette di rendere finanziabili tutte le domande ammesse.

Ricordiamo che l'erogazione dell'anticipo riguarderà l'80% del contributo finanziabile, previa corretta presentazione della richiesta di pagamento anticipato, completa della polizza fidejussoria. Invitiamo i beneficiari a stipulare un'unica polizza fidejussoria per l'intera domanda, per il 110% del valore finanziabile.

Le richieste di pagamento anticipato devono essere presentate entro il 31 gennaio 2025 utilizzando l'applicativo AVEPA "Schedario Viticolo", selezionando il modulo "Ristrutturazione e riconversione dei vigneti 2024/2025 ¿ RICHIESTA DI PAGAMENTO".

Ricordiamo che la richiesta di pagamento anticipato, come già avvenuto per la domanda iniziale, deve essere compilata e presentata esclusivamente per invio telematico e quindi solo tramite l'applicativo predisposto. La richiesta può essere firmata e successivamente scansionata o sottoscritta anche con firma grafometrica o con firma digitale. In particolare, segnaliamo che la polizza fidejussoria deve essere scansionata e allegata alla domanda, mentre l'originale cartaceo della polizza deve essere fatto pervenire allo Sportello Unico dell'Avepa, competente per territorio.

Ricordiamo alcune caratteristiche del bando:

  • la domanda di pagamento del saldo, e relativa richiesta di collaudo, completa di tutta la documentazione specificata nelle procedure di AVEPA, deve essere presentata all'Agenzia entro il 15 aprile 2027, che è anche il termine per la realizzazione del vigneto oggetto di aiuto;
  • La spesa ammissibile è determinata, per ettaro di superficie, sulla base della tabella standard dei costi unitari elaborata dalla "Rete rurale nazionale", come riportati nel bando;
  • L'intensità dell'aiuto pubblico concedibile è pari al 50% della spesa ammissibile;
  • La superficie massima richiedibile è pari a 4 ettari;
  • Presenza dell'intervento "Reimpianto per motivi fitosanitari", che non prevede il limite dei 4 ettari di superficie massima richiedibile; per questo intervento è obbligatorio allegare alla domanda il provvedimento di estirpazione obbligatoria emanato dall'Autorità competente
  • Priorità del 15% dei fondi assegnati per le istanze di reimpianto a seguito di estirpazione obbligatoria per motivi fitosanitari;
  • Divieto di estirpo fino al 15 settembre 2024;
  • In ottemperanza al Codice antimafia, nel caso di aiuto finanziato superiore a 25.000,00 euro, l'AVEPA deve acquisire, prima del pagamento dell'aiuto, l'Informazione antimafia. Per ogni altra indicazione, fare riferimento a quanto previsto al link https://www.avepa.it/antimafia;
  • Le ditte che rinunciano all'aiuto successivamente alla finanziabilità non potranno presentare domanda per i tre anni successivi;
  • Non applicazione dei vincoli del rispetto delle regole della Condizionalità;
  • Vincolo della osservanza degli adempimenti e delle prescrizioni previste dalle disposizioni nazionali e regionali in materia fitosanitaria, in particolare dai decreti del direttore dell'Unità organizzativa fitosanitario annualmente approvati, nei tre anni successivi al 1° gennaio dell'anno successivo all'anno civile in cui è stato concesso il primo pagamento;
  • Riduzione dell'1% del contributo liquidabile finale per ogni giorno di ritardata presentazione della domanda di pagamento, fino al 5° giorno compreso.

Rimangono confermati i rimanenti aspetti già previsti nel bando della precedente campagna.

 

Informazioni

Paola Baiguera
tel. 049 7708230
vitivinicolo@avepa.it
Allegri Alice
tel. 049 7708736
vitivinicolo@avepa.it

 

 

Pubblicato il: 03.05.2024  -  Ultima modifica: 08.01.2025
Condividi questa pagina:
segnala errore torna su stampa invia e-mail