Misura Investimenti Vitivinicolo

Misura Investimenti Vitivinicolo

PIANO NAZIONALE DI SOSTEGNO AL SETTORE VITIVINICOLO: MISURA INVESTIMENTI

Reg. CE n. 479/2008 art. 15

Per la presentazione di domande di contributo per investimenti effettuati da imprese di trasformazione e commercializzazione del settore vitivinicolo sono stati approvati i bandi di apertura termini annualità 2011 (DGR n. 216 del 01/03/2011), annualità 2012 (DGR n. 2037 del 29/11/2011), annualità 2013 (DGR n. 2658 del 18/12/2012) ed annualità 2014 (DGR n. 2229 del 03/12/2013).
Le istanze di aiuto agli investimenti per l'annualità 2014 devono essere presentate entro il giorno 03 febbraio 2014 secondo le modalità previste dagli indirizzi procedurali di cui all’allegato A della DGR n. 1499/2011. La presentazione va effettuata per l'azione A presso lo Sportello Unico competente per territorio, mentre per l'azione B presso la Sede centrale (via N. Tommaseo 67, 35131 Padova).
Per le procedure di presentazione delle domande si rimanda a quanto stabilito dal Manuale generale del PSR approvato dall'AVEPA.
Il richiedente (o il soggetto da esso delegato per la compilazione informatizzata della domanda) deve procedere con la propria registrazione tramite l'applicativo GUARD (manuale d'uso) prima di poter accedere al sistema informativo dell'AVEPA (PSR 2007-2013 - modulo "UVA").
Il modello di comunicazione di delega è disponibile nella specifica sezione di questo sito internet.

Nella cartella "Modulistica" di questa sezione del sito internet è pubblicata la documentazione da allegare alla domanda di aiuto al momento della sua presentazione.

Per eventuali informazioni è possibile contattare:

- Service Desk di Engineering (800918230 - Numero verde) per l'abilitazione all'applicativo

- Ufficio Gestione interventi interaziendali (049 770.8779/8727) per la compilazione della domanda

INVIO SEGNALAZIONI
Per permettere una risoluzione più veloce e corretta ai problemi incontrati dall’utenza con il sistema informatico di presentazione pratiche PSR, si invita l'utenza ad indicare un set minimo di informazioni.