Insieme per l'Agricoltura

INSIEME PER L’AGRICOLTURA

 

Anticipa il pagamento della tua Domanda unica!

 

Che cos’è Insieme per l’Agricoltura?

 

Insieme per l’Agricoltura (IPA) è il protocollo d’intesa siglato tra l’AVEPA e le principali banche operanti nel territorio regionale per l’anticipazione, tramite un finanziamento a condizioni agevolate, dei contributi destinati alle aziende agricole titolari di diritti all’aiuto (i cosiddetti titoli) che presentano la Domanda unica (DU).

 

Come funziona l’anticipazione?

 

In base a quanto previsto dal protocollo d’intesa, ciascuna banca convenzionata è tenuta ad applicare ai finanziamenti eventualmente concessi a titolo di anticipazione della Domanda unica le seguenti condizioni:

 

- importo finanziabile: fino all’80% del valore dei titoli

- spese di istruttoria: nessuna

- tempo di risposta: massimo entro 30 giorni

- durata del finanziamento: massimo 13 mesi

- tasso di interesse: Euribor 3 mesi + 4,5% massimo

 

Nell’ambito della normale concorrenza di mercato, ciascuna banca convenzionata può applicare in modo variabile le condizioni relative all’importo finanziabile, alla durata del finanziamento e al tasso di interesse. Il tempo di risposta e l’assenza delle spese di istruttoria sono invece condizioni stabilite dal protocollo d’intesa e quindi applicate indistintamente da tutti gli istituti di credito.

 

Chi può chiedere l’anticipazione?

 

Le aziende agricole titolari di diritti all’aiuto che presentano la Domanda unica 2014 presso uno Sportello unico agricolo dell’AVEPA o un Centro di assistenza agricola (CAA); queste aziende possono chiedere l’anticipazione ad una o più banche convenzionate utilizzando l’apposita documentazione stampata dallo Sportello unico o dal CAA al momento della presentazione della domanda.

 

Quando si può chiedere l’anticipazione?

 

La richiesta di anticipazione della Domanda unica 2013 deve essere effettuata entro il 09 Giugno 2014.


A chi è possibile rivolgersi per chiedere l’anticipazione?

 

Le aziende agricole interessate all’anticipazione possono rivolgersi allo Sportello unico agricolo dell’AVEPA o al Centro di assistenza agricola (CAA) presso il quale hanno presentato la Domanda unica 2014 al fine di acquisire le informazioni e la documentazione necessarie per presentare la richiesta di finanziamento direttamente a una o più banche aderenti al protocollo d’intesa IPA.

 

Come avviene la richiesta di anticipazione?

 

La richiesta di anticipazione della Domanda unica 2014 può essere effettuata direttamente presso le banche convenzionate, utilizzando l’apposita documentazione stampata dallo Sportello unico agricolo dell’AVEPA o dal Centro di assistenza agricola (CAA) al momento della presentazione della domanda.

 

L’azienda agricola interessata ha la possibilità di rivolgersi ad una o più banche convenzionate al fine di verificare le condizioni applicate da ciascuna banca relative all’importo finanziabile, alla durata del finanziamento e al tasso di interesse. Al fine di stimolare la concorrenza tra istituti di credito e consentire alle aziende agricole di ottenere le migliori condizioni, l’anticipazione può essere effettuata anche utilizzando un conto corrente e un codice IBAN diversi da quelli registrati nel fascicolo aziendale e normalmente utilizzati per ricevere i contributi erogati dall’AVEPA.

 

Servono altre informazioni?

 

Per ogni ulteriore informazione è possibile inviare un e-mail alla casella ipa@avepa.it oppure telefonare a Carla Caporello (049 7708701) o Luca Milani (049 7708803).

 

Quali sono le banche convenzionate?

 

- Monte dei Paschi di Siena - Area Territoriale Banca Antonveneta
- Banca Popolare di Marostica
- Banca Popolare di Vicenza
- Banca Popolare FriulAdria
- Banco Popolare
- Cassa di Risparmio di Cesena - Area Banca di Romagna
- Banca di Treviso
- Cassa di Risparmio del Veneto
- Cassa di Risparmio di Venezia
- Credito Emiliano - Credem
- Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali e Artigiane (*)
- Unicredit
- Unipol Banca
- Veneto Banca
- Banca CARIGE Italia
- Banco delle Tre Venezie
- BNL
- Cassa di Risparmio di Ferrara - CARIFE

 

(*) L’elenco completo delle banche è riportato di seguito nella sezione Documentazione

 

Per saperne di più sulla Domanda unica…

 

Gli aiuti erogati alle aziende agricole beneficiarie attraverso il Regime di pagamento unico (RPU) con la presentazione della cosiddetta Domanda unica sono calcolati sulla base del valore dei diritti all’aiuto posseduti da ciascuna azienda agricola.

 

La Domanda unica può essere presentata dalle aziende agricole titolari di diritti all’aiuto entro il 15 maggio di ciascun anno. Il pagamento degli aiuti è effettuato dall’AVEPA, generalmente in due parti:

 

- la prima, a titolo di acconto, a partire dal 16 ottobre e fino al 30 novembre, previa autorizzazione della Commissione europea all’erogazione dell’acconto;

- la seconda, a saldo, a partire dal 1° dicembre e fino al 30 giugno dell’anno successivo a quello di presentazione della domanda.

 

Documentazione:

 

ERRORE: non trovo i documenti.